Cromizzazione
La cromizzazione è un trattamento termochimico in cui gli atomi di cromo sono diffusi sulla superficie del pezzo a formare carburi con il materiale base. I particolari da trattare vengono posti in intimo contatto con il prodotto cromizzante e immessi nel forno. I particolari vengono portati alla temperatura di 1050°c in atmosfera protettiva. Il tempo in temperatura è funzione del materiale e della profondità di cromizzazione richiesta. Il tempo varia tra 4 – 12 h. I pezzi vengono raffreddati a temperatura ambiente e il composto viene rimosso. L’aumento di volume è generalmente da 15% al 30% dello strato cromizzato; varia con il materiale base, ma è prevedibile e ripetibile per una data geometrica e ciclo di trattamento.
La cromizzazione aumenta la resistenza agli acidi solforico, fosforico, cloridico e agli acidi organici in generale. Conferisce ai componenti cromizzati elevate caratteristiche di inossidabilità sia agli agenti atmosferici che a oli e carburanti.