CARATTERISTICHE DEL TRATTAMENTO
CARBODIFFUSION® è un irrobustimento superficiale degli acciai inossodabili, realizzato mediante la diffusione di Carbonio in fase gassosa a bassa temperatura, per ottenere una concentrazione massiccia in superficie dell’ordine del 5-7% (ovvero 20-25% in volume). Il Carbonio viene inglobato nelle cavità interstiziali della struttura cristallina senza la creazione di carburi di cromo, che determinerebbero una minore resistenza alla corrosione.
CARBODIFFUSION® inoltre genera forti sollecitazioni di compressione in superficie, che vanno a migliorare le caratteristiche meccaniche del materiale; in special modo la resistenza a fatica. La profondità del trattamento è pari a 22 o 33 μm

GEOMETRIA – MATERIALI
Per quanto riguarda la geometria, è il pezzo, nella sua interezza, che viene trattato; anche gli spigoli vivi e i fori ciechi (e/o di piccolo diametro) vengono induriti. Il pezzo non subisce alcuna deformazione e le dimensioni rimangono inalterate.
Le proprietà amagnetiche, tipiche degli acciai austenitici, restano invariate. I migliori risultati vengono ottenuti con gli acciai inossidabili austenitici e su quelli austenitico-ferritici (Duplex): si hanno comunque buoni risultati anche con certe leghe a base di Nichel (Inconel®, Hastelloy®). Taluni acciai inossidabili martensitici vengono normalmente trattati, ma con alcune limitazioni.
La zona superficiale trattata non presenta tossicità alcuna.
RISULTATI OTTENUTI
A seconda della profondità del trattamento (22 o 33 μm), la durezza in superficie ha un valore variabile da 1000 a 1200 HV 0,05 (> 70 HRC), a seconda del materiale trattato. I grippaggi vengono completamente eliminati e la resistenza all’usura viene grandemente migliorata. Le proprietà meccaniche generali non vengono modificate (per i pezzi a grosso spessore) mentre la resistenza a fatica viene nettamente incrementata. Scheda_Carbodiffusion.indd 1 16/03/15 23.32 CARBODIFFUSION®
Per gli acciai contenenti Molibdeno e tracce di ferrite, la resistenza alla corrosione per pitting e alla corrosione sotto sforzo vengono grandemente migliorate. Con questo rivestimento sono da escludere delaminazioni e sfogliature.
CAMPI DI APPLICAZIONE
Il processo di CARBODIFFUSION® viene utilizzato per migliorare ulteriormente la resistenza alla corrosione degli acciai inossidabili (austenitici-martensitici), oppure per incrementare o migliorare la resistenza all’abrasione.
Le durezze superficiali che si ottengono con questo processo sono nell’ordine dei 1000.1300HV. I settori dove può essere applicato sono:
- Settore alimentare
- Settore medicale
- Settore automobilistico
- Settore oleodinamico
- Valvole otturatrici, rubinetti a sfera, ecc.
- Tutti i tipi di pompe: a pistoni, a lobi, centrifughe, ad ingranaggi, ecc.
- Macchine e strumenti chirurgici
- Pompe ad iniezione del carburante, sistemi ABS
- Catene, rulli, ingranaggi, canne, ecc.